
Il MuSa per grandi e piccini
ADOTTA UN'OPERA ARTE!
La programmazione estiva per famiglie e ragazzi
Adotta un’opera d’arte è la nuova iniziativa dedicata alle famiglie e ai più piccoli.
In queste giornate una delle opere d’arte custodita al MuSa diventerà protagonista e i bambini, con l’aiuto di un educatore, impareranno a conoscere tutti i suoi segreti: la storia, l’iconografia e la tecnica. L’approfondimento sarà accompagnato da un laboratorio a tema nel quale i bambini potranno sperimentare la tecnica artistica usata nell’opera presa in esame.
Il primo appuntamento è per domenica 12 luglio: l’incontro dal titolo Paesaggi di Carbone tratterà le opere a carboncino presenti nella Civica Raccolta del Disegno. L'incontro sarà accompagnato da un laboratorio dedicato alle tecniche del disegno a carboncino su supporto cartaceo. L’ultima domenica di luglio sarà la volta dell’incontro Colori su tavola, che prenderà in esame le tavolette custodite nella sezione dell’Età Veneziana del museo e sarà seguita dal laboratorio con le tecniche di pittura su legno. La prima domenica di agosto si potranno scoprire i segni della pittura a tempera nell’incontro Segni di tempera analizzando i disegni del MuSa realizzati con questa tecnica. La giornata si concluderà con il laboratorio tematico nel quale i bambini potranno divertirsi e giocare con i colori a tempera. Chiude la rassegna per famiglie, un ultimo incontro, Artisti in miniatura, dedicato alle curiosità sul mondo della miniature presenti al MuSa negli esemplari dei Codici Miniati. Seguirà il laboratorio a tema.
Tutti questi incontri inizieranno alle ore 15 e dureranno due ore. Costo del biglietto: 5 euro.
Per i visitatori di tutte le età, a partire dal 7 luglio, - tutti i martedì alle ore 17:00 e tutti i sabato alle ore 16:00 - sarà possibile effettuare visite guidate dedicate sia al centro storico di Salò che al MuSa per una durata di due ore al costo di 8 euro.
L’offerta educativa per ragazzi del MuSa si completa anche con pacchetti educativi dedicati ai cred, ai grest e ai campi estivi. Queste attività dedicate ai gruppi, tutte su prenotazione da effettuare tramite mail - prenotazioni@museodisalo.it - avranno una durata di tre ore. Saranno visite-gioco durante le quali i gruppi di bambini, accompagnati da un educatore, andranno alla scoperta dei segreti della città di Salò, dei luoghi e degli aspetti storico-artistici della città. Il percorso si concluderà al MuSa e vedrà i vari gruppi di bambini impegnati in prove ludico-didattiche nel corso delle quali potranno guadagnare il tassello di un puzzle da comporre alla fine.
Per dettagli e prenotazioni: prenotazioni@museodisalo.it