
La 13a edizione della Gran Fondo dei 3 laghi partirà anche in questa edizione dal comune di Prevalle, situato a 14 km da Salò.
Anche quest'anno per chi viene con moglie o famiglia e volesse sfruttare l'occasione per un fine settimana sul lago di Garda, può approfittare di questo evento.
Brescia vanta una grande tradizione ciclistica ed è tra le province a più alta incidenza di ciclisti amatori d'Italia.
La stupenda gara Gran Fondo 3 laghi propone un percorso adatto a soddisfare ogni atleta senza particolari difficoltà. Magnifiche ed emozionanti le viste concesse su un territorio tra i più belli in assoluto.
Il percorso affianca il Lago di Garda sulla sponda occidentale passando per i bellissimi luoghi di Salò, Gardone Riviera, Toscolano Maderno, Gargnano. La salita verso la Valvestino, fino a Navazzo, eleva ed allarga il panorama fino a concedere in un solo sguardo la veduta di quasi l'intero bacino del Garda.
La Valvestino, all'interno del Parco Alto Garda Bresciano, con la sua incontaminata natura, i colori unici ed il lago omonimo, rievoca paesaggi del nord Europa, tanto da apparire a tratti come un fiordo norvegese.
Oltre Capovalle si comincia a intravedere il lago d'Idro, piccolo e pittoresco lago del territorio bresciano.
Il passaggio tra questi tre laghi e le lore bellezze naturalistiche bastano da soli a ripagare ogni partecipante della fatica della gara, ma per che sceglie il percorso lungo potrà ammirare, risalendo la Valle Sabbia ad ovest e le Pertiche, il lago di Bongi, un'oasi immersa tra boschi e piccoli borghi che richiamano atmosfere senza tempo.